di Giorgia Cozza

Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per allattare a lungo e felicemente.

Scaricalo subito su Amazon Kindle Compralo su Amazon.it

Piccolo manuale pratico sull’allattamento naturale e prolungato.
Quando la teoria è un po’ confusa (poppate ogni tre ore? Ogni cinque minuti?) e la pratica è anche peggio (ma non doveva essere un gesto naturale?), quando il seno inizia a far male, le altre mamme criticano, il pianto è inconsolabile (quello del bambino… e della mamma!) è il momento di sedersi.
E di aprire questo libro
.

PS. Molto utile anche per prevenire quanto sopra.

libro Allattare è facile!

Una guida pensata su misura per la mamma che ha bisogno di soluzioni concrete per risolvere quei problemi – ragadi, ingorghi, pianti (del bebè e della neomamma), critiche e consigli non richiesti – che possono mettere a rischio, o comunque rendere molto meno piacevole, l’allattamento stesso.

I bebè non hanno “vizi” ma bisogni. Dopo nove mesi nel grembo della mamma, è normale che il neonato voglia starle vicino.

Giorgia Cozza

Allattare è facile!

Prepararsi ad allattare

“Sin dalle prime settimane di gravidanza, il seno si modifica per prepararsi a nutrire il bimbo che nascerà.

In gravidanza non servono nè prodotti, nè trattamenti particolari per preparare il seno.

Il seno è già predisposto per assolvere quella che è la sua funzione fisiologica.”

Allattare è facile
da 4,99 a 7,65 €

Allattare è facile!

di Giorgia Cozza

I commenti degli altri

allattamento al seno“Sei sicura che mangi abbastanza?”

“Ma gli dai solo il tuo latte?”

“Secondo me dovresti fare un’aggiunta!”

“Sembra acqua!”

“Ha ancora fame? Allora non hai latte!”

“Così lo vizi!”

Non lasciatevi turbare da commenti e consigli.

Il vostro latte è perfetto per il vostro bambino.

La mamma che allatta può mangiare tutto quello che desidera. Non è vero che ci sono cibi da evitare. Anzi, la dieta deve essere il più possibile completa e variata.

Giorgia Cozza

Allattare è facile!

Sostenere le mamme

donna in gravidanza“La mamma accudisce e nutre il bebè.
Il papà si prende cura della neomamma.
Ricordate al vostro partner che il suo sostegno emotivo e pratico è importantissimo!

Se possibile delegate a parenti e amiche volenterose le faccende domestiche, la preparazione dei pasti, la spesa.

Coinvolgete il neopapà nell’accudimento del bebè.
Non può allattare, ma può cambiare il pannolino, fare il bagnetto, portare il piccino a fare una passeggiata…

Prendersi cura di un bimbo appena nato è un’esperienza impegnativa e totalizzante.
I dubbi, le incertezze e la stanchezza sono normali.
C’è bisogno di un pò di tempo per sintonizzarsi e imaprare a riconoscere e accogliere i bisogni del bebè.”

Indice del libro “Allattare è facile!”

  • Introduzione
  • Latte di mamma, elisir di salute
  • Prepararsi ad allattare
  • Partire con il piede giusto
  • Poppate a tutto relax
  • Sopravvivere ai commenti altrui
  • Latte di mamma, non serve altro
  • Mangia abbastanza?
  • Sostegno alla mamma
  • L’alimentazione della mamma
  • Ragadi, ingorgo, mastite
  • Bebè a tavola!
  • Luoghi comuni e falsi miti
  • Allattamento e lavoro
  • Allattare, fino a quando?

Come sta andando il tuo allattamento?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

  • Compralo su Ilgiardinodeilibri.it
  • Compralo su Macrolibrarsi.it