di Silvia Gianatti
Siamo tutte supermamme!
Silvia Gianatti fornisce utili consigli pratici prendendo spunto dalla sua esperienza personale, da quella di altre mamme e dai pareri di pediatri, ostetriche, puericultrici.
Proprio come farebbe una buona amica, sdrammatizza le difficoltà e offre un supporto alle tante neomamme che si sentono inadeguate ad affrontare il grande sconvolgimento che l’arrivo di un figlio porta nelle loro vite.
Prima di partorire mi faceva impressione l’idea di averla addosso, tutta piena di liquido e grumi. Poi me l’hanno data in braccio. E ho riso di me.
Silvia Gianatti“Ieri avevi un pancione grosso come un cocomero […]. Oggi hai in braccio una minuscola creatura che piange, piange e ancora piange. D’altronde, come darle torto? Tu ieri avevi il cocomero, lei aveva il caldo, il silenzio,la tua voce ovattata, il buio e cibo a volontà. Oggi ha freddo, ha fame, c’è luce e c’è rumore. Lei non a capito che cosa è successo. Tu si. Benvenuta, mia creatura, sono la tua mamma.”
Il racconto di un’esperienza, quella della nascita e dei primi sei mesi di vita di un bambino, che pagina dopo pagina si arricchisce di aneddoti, riflessioni e suggerimenti.
MA FA DAVVERO COSÌ MALE?
“Potrebbe arrivare un momento del parto in cui chiederai di ‘farla finita’: ‘Tiratelo fuori, fatemi un cesareo, non ce la faccio più.’.
In quel momento, se solo avessi la forza e la lucidità per guardare, vedresti le ostetriche sorridere. Perchè quando la mamma ‘non ce la fa più’, il bambino sta per uscire. La mamma è pronta al distacco. Ci sei, ce l’hai quasi fatta.
Non so se è vero, ma mi sono sentita ripetere tante volte che la durata del travaglio dipende da quanto la mamma sia pronta a ‘lasciar andare’ il bimbo dentro la pancia. Eppure a me sembrava di volerla incontrare, te l’assicuro.”
“Ma è tipo dolore delle mestruazioni?”
“Quando hai le mestruazioni pensi di morire?”
“…No.”
“Ecco, allora no.”
In undici ampie sezioni tematiche, suddivise in capitoli intervallati da divertenti “chiacchiere da consultorio”, l’autrice aiuta le neomamme a destreggiarsi tra poppate e nanna, ciucci e meconio, pianti, pannolini, tiralatte, carrozzine e tutte le altre gioie e fatiche quotidiane.
TU SEI UNA SUPER-MAMMA?
Racconta la tua esperienza!
Commenti recenti